(342, ‘Termina con un”ultima amarezza la stagione dell”ISM Gradisca’, ‘termina-con-lultima-amarezza-la-stagione-dellism-gradisca’, ”, ‘
\r\n
\r\n
ISM GRADISCA 0
\r\n
SANDONAJESOLO 2
\r\n
MARCATORI: st 14” Zanette, 22” Fantin
\r\n
ISM GRADISCA: Antoni, Zanini, Sain (st 31” Baldo), Candotti, Piscopo, Calzolaio, Mattessich (st 36” Vrech), Bric, Stheinhaus (st 1” Lius Della Pietà), Zanoletti, Desideri. All. Zoratti
\r\n
SANDONAJESOLO: Tomei, Busatto, Poscoliero, Miniati, Zanette, Zanella, Lavagnoli, Casella, Fantin, Llullaku (st 38” Travaglini), Babuin (st 1” Marangon). All. Tedino.
\r\n
ARBITRO: Marchese di Cosenza
\r\n
NOTE: ammoniti Zanoletti, Llullaku, spettatori 150 circa.
\r\n’, ‘\r\n
\r\n
GRADISCA D”ISONZO Termina con l”ennesima croce – la 24esima sconfitta stagionale – il fugace ritorno dell”ISM Gradisca nel campionato di serie D. Dopo un”ora di resistenza, la maggiore qualità degli ospiti del SandonaJesolo è definitivamente emersa, concludendo nel peggiore dei modi una stagione che per la formazione isontina è nata storta ed è finita peggio nonostante un illusorio risveglio primaverile. Zoratti, che deve rinunciare agli esterni offensivi Campanella e Pavan e al difensore Chicco, schiera i suoi con un 3-5-2 nel quale le novità sono i debutti dal 1” di Antoni fra i pali e Zanini come cursore di destra. Tanti volti noti nel SandonaJesolo di Tedino: dalla coppia di califfi Fantin-Llullaku davanti, al capitano Lavagnoli, all”ex Tomei in porta. Ritmi non eccelsi all”inizio e lunga la fase di studio: all”11” rompe il silenzio Lavagnoli, che fugge sulla destra, guadagna il fondo e centra rasoterra per un compagno che non arriva. Sugli sviluppi dell”azione, Llullaku prova a colpire dalla distanza ma il suo velenoso rasoterra si spegne sul fondo. Risponde al 15” l”ISM, con una bella palla filtrante di Bric per Zanoletti che converge ma non trova la precisione sulla conclusione di giro. Al 19” altro brivido per i padroni di casa: Casella lancia Lullaku sul filo del fuorigioco (irregolare probabilmente la posizione del suo partner Fantin) e con un pallonetto brucia Antoni in uscita, ma poi non riesce a ribadire in rete di testa consentendo il recupero provvidenziale di Calzolaio sulla linea di porta. Poco dopo, gran diagonale dai venti metri del terzino Busatto con Antoni che devia in corner. Al 28” il portierino di casa ancora protagonista: smanaccia un insidioso cross di Babuin innescato sulla sinistra dal solito Llullaku. Al 34” ancora show dell”attaccante di Tedino che mette a sedere Candotti e tenta la staffilata alzando sulla traversa. A inizio ripresa Zoratti avvicenda un sofferente Stheinhaus per Lius e il ragazzino si presenta subito positivamente: al 4” si invola sul centrodestra, riesce a saltare Zanella e battere a rete ma la conclusione è murata dalla chiusura di Zanette. Lo stesso difensore centrale diventa il protagonista di giornata perchè al 14” trasforma in oro un corner di Casella bruciando nell”area piccola i difensori biancoblù. I ragazzi di Zoratti per la verità reagiscono subito: al 16” bel corridoio di Zanoletti per Desideri, che salta il diretto avversario e conclude in diagonale ma Tomei è attento e respinge con Lius che non riesce ad arrivare sul possibile tap-in. Ma è un fuoco di paglia, perchè già al 22” Fantin chiude la contesa approfittando dell”ennesima sbavatura difensiva stagionale, divincolandosi in una strettoria in area e girando imparabilmente alle spalle di Antoni. Al 30” è il più giovane degli ospiti, Marangon, a fuggire sulla destra e concludere con un insidioso diagonale che fa la barba al palo lungo. Al 35” buon servizio in verticale di Bric per Desideri, che converge ma conclude sul fondo col mancino. L”attaccante piemontese si ripete al 44” su cross arretrato di Baldo, ma Tomei dice di no in bello stile. Rimarrà nelle cronache come l”ultimo sussulto dell”ultima apparizione – chissà per quanto tempo – dell”ISM Gradica in serie D.
‘, 1, 7, 0, 62, ‘2012-05-06 16:12:35’, 63, ”, ‘2012-05-06 16:13:11’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2012-05-05 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 115, ”, ”, 0, 1911, ”),