Che cuore l”ISM: riprende la Manzanese per 3 volte.Campa-Sangio show, decide Zucco al 93” su rigore

julian campanella 1994

(413, ‘Che cuore l”ISM: riprende la Manzanese per 3 volte.Campa-Sangio show, decide Zucco al 93” su rigore’, ‘che-cuore-lism-riprende-la-manzanese-per-3-voltecampa-sangio-show-decide-zucco-al-93-su-rigore’, ”, ‘

 

\r\n

 julian campanella 1994

\r\n

 

\r\n

MANZANESE 3

\r\n

ISM GRADISCA 3

\r\n

MARCATORI: pt 16” Bergamasco, 20” (rig). Sangiovanni, 24” Fusciello, 35” Campanella; st 12” Fusciello, 48” (rig). Zucco.

\r\n

MANZANESE: Petranca, F.Marini, N.Marini, Giarrusso (st 34” Bodiang), Terrida, Tosone, Bergamasco, Grion, Llani, Miano, Fusciello (st 22” Zampa). All.Lugnan.

\r\n

ISM GRADISCA: Antoni, Beltrame, Giugliano (st 11” Fernandez), Zanolla, Savic (st 28” Treppo), Zucco, Campanella, Gerometta, Stheinhaus (st 1” Mattessich), Sangiovanni, Lius Della Pietà. All.Franti.

\r\n

ARBITRO: Donda di Cormons

\r\n

NOTE: ammoniti Zucco, Treppo

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

MANZANO Un punto di lucida follia. L”Itala San Marco gioca bene, ma contro gli orange va sotto per tre volte e per tre volte riesce a riacciuffare gli avversari. L”ultima delle quali proprio quando il signor Donda ha già il fischietto in bocca per sancire la fine delle ostilità. E” Sangiovanni a caricarsi la squadra sulle spalle procurandosi il penalty decisivo di Zucco, ma le magie arrivano anche da Campanella. Ancora una partita cinematografica per la squadra di Franti, che si presenta a Manzano priva dei baby Tofful e Budai (debutta il ”96 Savic) e in extremis anche del portiere Conchione, bloccatosi nel riscaldamento. Stheinhaus, pure lui in non perfette condizioni, guida l”attacco con Lius e Sangiovanni. Dall”altra parte Lugnan deve rinunciare a Corvaglia ma davanti si giova delle rapide giocate di Bergamasco, Llani e Fusciello. Proprio i reparti avanzati saranno protagonisti della frizzante contesa: apre le ostilità Lius, che ben smarcato da Sangiovanni alza sulla traversa al 4”. Al 13” Antoni si distende con buon riflesso sul piazzato di Llani, ma deve capitolare poco dopo: Fusciello ha troppo spazio a sinistra, il portiere ospite non ne trattiene la conclusione e per Bergamasco il tap-in è un giochetto: 1-0. La reazione italina è immediata: Sangiovanni entra in area dalla destra ed è travolto da Marini, lo stesso folletto biancoblù trasforma il rigore. Neanche il tempo di gustarsi il pari che Fusciello fa ancora a fette la retroguardia gradiscana, bruciando Beltrame in campo aperto ed eludendo l”uscita di Antoni: 2-1. L”ISM ha il merito di non disunirsi e al 35” trova lo splendido pari: punizione di Sangiovanni, Campanella si gira da campione disorientando tutta la difesa e trovando il colpo da biliardo del 2-2. Allo scadere della frazione è Zucco a fare la basetta al palo su punizione. Nella ripresa Franti ridisegna più volte i suoi (out Stheinhaus e Giugliano) ma la squadra soffre le scorribande di Bergamasco, Fusciello e Llani che due volte (al 3” e al 10”) seminano il panico: è il prologo al terzo vantaggio orange, con Beltrame che si fa scavalcare da uno spiovente permettendo a Fusciello di battere a rete da due passi. Inizia un lungo forcing degli ospiti, che produce al 19” un probabile rigore per mani su conclusione di Sangiovanni, al 29” una punizione di Zucco elusa in corner da Petranca e al 42”, su velo dello stesso Zucco, un sinistro che sibila a lato di Campanella. Quando la partita pare ormai sfuggita, Sangiovanni va a riacciuffarla: guadagna il fondo dalla sinistra e si fa travolgere da Tosone. Stavolta è Zucco a realizzare freddamente dagli 11 metri un rigore che vale tanto oro quanto pesa.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2013-02-03 17:55:02’, 63, ”, ‘2013-02-09 13:34:21’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2013-02-02 21:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 3, 0, 221, ”, ”, 0, 1598, ”),