Secondo pari a reti bianche di fila per l”ISM Gradisca, il San Luigi resiste in 10

logoism

(482, ‘Secondo pari a reti bianche di fila per l”ISM Gradisca, il San Luigi resiste in 10’, ‘secondo-pari-a-reti-bianche-di-fila-per-lism-gradisca-il-san-luigi-resiste-in-10’, ”, ‘

logoismISM GRADISCA 0

\r\n

SAN LUIGI 0

\r\n

ISM GRADISCA: Furios, Viel, Gallo (st 15” Savic), Gulic, Favaro, Trangoni, Campanella, Zanolla (st 10” Lius Della Pietà), Kosmac (st 35” Sirach), Filippo, Fernandez. All.Franti

\r\n

SAN LUIGI: Aiello, Blazevic, Sain (st 10” Roiaz), Stipancich, Sessi, Bello, Reder, Marzini (pt 8” Centazzo), Zuccon (st 30” Del Zotto), Gerbini, Casseler. All. Musolino

\r\n

ARBITRO Santarossa di Pordenone

\r\n

NOTE: espulso 6” st Garbini (doppia ammonizione); ammoniti Del Zotto

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO “Colaussi”, questo sconosciuto. L”Itala prosegue la pessima abitudine di non fare bottino pieno fra le mura amiche e lascia al San Luigi un punto a dir poco prezioso per i giuliani. Ancora una volta non bastano nè l”ennesima vittoria ai punti (buonissimo il primo tempo gradiscano con tante chance) e neppure l”intera ripresa in superiorita” numerica. Mescola le carte rispetto alle ultime uscite, mister Franti: out l”ultimo innesto Paolucci – stiramento, rischia un mese di stop – la cintura mediana è composta da Zanolla e Gulic; Fernandez parte da destra sulla linea delle mezzepunte (al suo posto dentro Gallo a destra con Viel a sinistra, mentre Trangoni nel turnover rileva Ostoijc al centro accanto a Favaro) assieme a Campanella e Kosmac, con Filippo punta centrale. Il sacrificato è Lius. Ospiti che non danno riferimenti in avanti con Casseler, Zuccon e Stipancich e Reder molto attivi nei movimenti senza palla. Itala piuttosto tambureggiante sin dalle prime fasi, comunque, soprattutto mordendo sulle fasce: al 4” un tiro-cross di Kosmac è smanacciato sulla traversa da Aiello, all”8” è Gulic a provarci da fuori: conclusione alta. Al primo vero tentativo, invece, il San Luigi rischia di passare al 19”: brutto disimpegno dei gradiscani, palla che perviene a Stipancich sulla cui conclusione è bravo Furios, mentre Zuccon cicca malamente il tap in. Si scuote poco dopo la formazione di Franti, con una gemma di Filippo su cui Aiello è costretto a un gran intervento a volo d”angelo. Non c”è niente da dire, la squadra di casa gioca piacevolmente: al 22” tocco di Filippo per il traversone di Fernandez per l”inzuccata di Gulic ma la sfera termina alta sulla trasversale. Il San Luigi a dispetto della classifica gioca comunque a viso aperto: e dietro l”Itala patisce sempre piu” del dovuto. Come al 29” quando Stipancich e Zuccon seminano il panico con la sfera che attraversa tutta l”area piccola. Grida altresì vendetta, al 42”, l”occasionissima che si pappa Fernandez dopo l”ottimo lavoro di Filippo che con una piroetta si era liberato del diretto avversario servendo all”accorrente compagno un pallone d”oro: palla alta sulla traversa ad Aiello probabilmente battuto. Fernandez si riscatta poco dopo con un bel pallone per la rasoiata da fuori di Zanolla, ma sul destro a pelo d”erba Aiello si supera in corner. Sempre da calcio d”angolo di Kosmac, proprio allo scadere del tempo, l”ISM legittima una buona prova con l”inzuccata di Gallo messa in corner ancora da un attento Aiello. Al 6” della ripresa Musolino perde Garbini per la seconda ammonizione, seguita ad un”entrata molto maschia su Fernandez. Il trainer ospite ridisegna la difesa inserendo Roiaz. Fiutando l”odore della preda, Franti getta invece nella mischia pure Lius in attacco, con ben 5 uomini offensivi in campo dunque per i biancoblù. Al 27” ci prova Filippo convergendo da destra: respinge il muro verde, l”attaccante vorrebbe un fallo di mano. Poco dopo Fernandez salva i suoi con un tackle chirurgico su Garbini che stava per beffare la retroguardia isontina ancora non irreprensibile. Non gira bene, all”ISM, come dimostra il palo colpito da Viel al 39”. E la montagna ancora una volta partorisce un topolino. Luigi Murciano

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2014-02-12 15:54:39’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2014-02-11 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 163, ”, ”, 0, 1590, ”),