Naufragio-Itala San Marco, il Flaibano passa a Gradisca: 1-3

pallone-in-rete-001

(627, ‘Naufragio-Itala San Marco, il Flaibano passa a Gradisca: 1-3’, ‘naufragio-itala-san-marco-il-flaibano-passa-a-gradisca-1-3’, ”, ‘

pallone-in-rete-001

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

FLAIBANO 3

\r\n

MARCATORI: pt 38” Rodic, st 13” Varutti, 35” Bivi, 36” Marco Rossi.

\r\n

ISM GRADISCA: Furios, Fross (st 33”Viel), Appiah, Salomoni, Arcaba, Savic, Politti (st 25” D”Aliesio), Sirach, Rodic, Campanella (st 19” Ietri), Sangiovanni. All.Marco Rossi

\r\n

FLAIBANO: Cicutti, Tisiot, Benedetti, Rebustini (st 22” Leonarduzzi), Melchior, Righini, T.Pontoni, Pinzano, Varutti (st 34” Bivi), Zucchi, Namio (st 25” Marco Rossi). All. Massimiliano Rossi (squalificato)

\r\n

ARBITRO: Ret di Udine

\r\n

NOTE: ammoniti Benedetti, Rebustini, Campanella, Sirach, Salomoni

\r\n’, ‘\r\n

 

\r\n

GRADISCA D”ISONZO Finisce in un naufragio il match della vita per l”ISM Gradisca con il Flaibano. Gli isontini falliscono la prova della verità squagliandosi come neve al sole e vanificando con una ripresa sconcertante l”illusorio vantaggio di Rodic. Arcaba e soci chiudono l”andata con l”inquietante ruolino di marcia di zero vittorie in casa e per la prima volta vengono messi sotto anche sul piano della corsa, in una gara che ha ricordato molto da vicino l”infausto blackout vissuto tempo addietro con la Manzanese. Per la sfida che puo” valere una stagione, Rossi perde Markic (non recupera dal risentimento muscolare) e insiste su modulo e gran parte degli interpreti della sfida col Carlino: è pertanto ancora 4-3-3, con chance dal 1” per Salomoni davanti alla difesa, Rodic il riferimento avanzato con  Sangiovanni e Campanella sulle ali. I sacrificati di peso dunque, sono inizialmente ancora Ietri e D”Aliesio, ben cinque gli under in campo. Ospiti disposti con una sorta di 4-4-2: davanti tandem Varutti-Namio con rifinitore Zucchi, i big Rossi e Bivi partono dalla panchina. Flaibano pericoloso gia” dopo una quarantina di secondi: traversone di Tisiot e la palla perviene a Varutti che controlla, entra in area ma chiude troppo il suo diagonale di destro. L”ISM risponde al 5”: corner di Campanella, svetta con perfetta scelta di tempo Savic ma la sua incornata si spegne alta di poco. Poco dopo a provarci al volo dal limite è Politti, ma Cicutti controlla senza problemi. Poco prima del 20”i padroni di casa accelerano decisamente i ritmi e dimostrano di poter far male: prima dopo un buon lavoro di Fross, Sangiovanni centra da destra per Rodic che non ci arriva per un soffio; quindi Savic sugli sviluppi di un piazzato si vede sbucare davanti la sfera ma non riesce nella zampata da due passi; infine ancora Sangiovanni sradica un pallone e guadagna il fondo ma non riesce nell”assist arretrato per Campanella pizzato nell”area piccola. Al 28” è Pinzano a provarci dalla distanza su una palla vagante: rasoterra a lato non di molto. Bella combinazione biancoblu” al 32”: assist arretrato di Sangiovanni per l”accorrente Sirach, ma la botta è bloccata da Cicutti. Buona ripartenza isontina al 35”, orchestrata da Rodic e Sangiovanni che questa volta chiama alla battuta Salomoni: ancora attento Cicutti. E allora il vantaggio, meritato, arriva: su una palla filtrante Rodic è bravissimo a fintare il passaggio ed eludere il marcatore diretto e freddare in rasoterra l”estremo friulano. Pare tutto indirizzato sui binari ideali per l”ISM, e invece al primo vero errore, ancora una volta quest”anno, i biancoblu” vengono puniti: spiovente di Zucchi, Varutti ruba il tempo alla retroguardia nel cuore dell”area e da due passi fa 1-1.  Mentre il tecnico di casa si gioca anche la carta-Ietri, l”Itala sembra sotto choc e sparisce letteralmente dal campo. E rischia  di andare sotto quando Zucchi centra per la testa di Namio: sfera che lambisce il montante. Al 22” altro brivido: Ietri perde un pallone sanguinoso e serve un Furios prodigioso per disinnescare Namio occhi negli occhi col guardiano di casa. E cosi” arriva l”uno-due che getta l”Itala nel dramma: dapprima la legnata di Bivi dopo spunto di Benedetti sulla sinistra, quindi il lob di Rossi a uccellare il povero Furios nella prateria lasciata dai gradiscani. 

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2015-12-13 15:21:01’, 63, ”, ‘2015-12-14 15:03:34’, 63, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2015-12-12 16:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 8, 0, 61, ”, ”, 0, 1458, ”),