Markic dagli undici metri salva ancora l”ISM Gradisca: con la Virtus Corno è 1-1

pallone-in-rete-001

(644, ‘Markic dagli undici metri salva ancora l”ISM Gradisca: con la Virtus Corno è 1-1’, ‘markic-dagli-undici-metri-salva-ancora-lism-gradisca-con-la-virtus-corno-e-1-1’, ”, ‘

pallone-in-rete-001VIRTUS CORNO 1

\r\n

ISM GRADISCA 1

\r\n

MARCATORI: pt 26” Puto, st 8” Markic (rig)

\r\n

VIRTUS CORNO: Menegon, De Blasi, Tulissi (Meterc), Andrea Osso Armellino, Cussigh, Libri, Martincigh, Motta (Sittaro), Puto, Alessandro Osso Armellino (Ierkic), Filippo.

\r\n

ISM GRADISCA: Cristofoli, Viel, Politti (Monnels) , Markic, Savic (Salomoni), Arcaba, Nedelkovski, Sirach, Rodic, Campanella, Sangiovanni.

\r\n

ARBITRO: Djurdjevic di Trieste

\r\n

 

NOTE espulso Libri al 45” st per doppia ammonizione ammoniti Andrea Osso Armellino, Menegon, Alessandro Osso, Arcaba\r\n’, ‘\r\n\r\n

CORNO DI ROSAZZO Quindicesimo pari stagionale – e sesto consecutivo – per l”Itala San Marco, salvata a Corno di Rosazzo da un penalty di Markic ma – va detto – anche dal proprio coraggio. Timida e friabile nel primo tempo, la squadra gradiscana nella ripresa ha rischiato il tutto per tutto ed è se non altro riuscita a salvare la pellaccia. Compagine isontina falcidiata dalle squalifiche in difesa dopo il turno infrasettimanale-beffa di Torviscosa: fuori Appiah e Favaro, le novità sono Politti esterno basso a sinistra e Savic recuperato all”ultimo minuto nonostante i problemi alla caviglia. Virtus piu” riposata (in settimana non ha giocato il turno col Vesna impegnato in coppa) e con un 4-2-3-1 in cui Filippo è assistito da tre mezzepunte come Martincigh, Puto e Osso, con Motta e l”altro Osso come principali sorgenti di gioco. Dopo una fase in cui le due contendenti si punzecchiano piu” che limitare a studiarsi, a,l 14” primo tentativo della formazione di casa con un destro dal limite di Motta, Cristofoli blocca a terra. Al 24” trema ben di piu” l”Itala, quando Filippo aggancia in area, si gira sull”avversario diretto e tocca intelligentemente per l”accorrente Osso: il destro è respinto da Cristofoli, sul prosieguo Martincigh ci prova dalla distanza ma il suo fendente è deviato in corner con l”estremo ospite proteso in volo. I biancoblu” provano a costruire, non stanno a guardare, ma col passare dei minuti perdono profondità e soprattutto difettano sempre in fase di rifinitura nonostante la propensione alla manovra. E così vengono punti al 26” quando dopo un rimpallo Alessandro Osso centra forte in area un pallone rasoterra su cui si avventa nell”area piccola Puto di rapina per il comodo 1-0. Da quel momento gli isontini praticamente spariscono dal campo, mentre i friulani hanno il merito di non vivere di rendita e proseguire con le proprie folate: vanno vicini al raddoppio prima Puto, che sfiora la rete di testa da due passi, poi l”esperto Motta dalla distanza, e soprattutto Martincigh che si pappa il bottino grosso facendosi ipnotizzare da Cristofoli, arrivato occhi negli occhi col portiere ospite sul filo dell”offside.I gradiscani dopo la pausa escono dallo spogliatoio con tutt”altro piglio. E tale atteggiamento viene premiato quasi subito, con Sangiovanni che da sinistra punta Tulissi che lo sgambetta: terzo penalty consecutivo procurato dall”attaccante e trasformato dallo specialista Markic. Vogliono giocarsela, gli isontini, e passano addirittura a tre dietro con l”ingresso di Monnels per Politti. La mossa fa si che la densità dell”ISM nella metà campo avversaria si faccia ancor piu” importante, ma al contempo inevitabilmente c”è da concedere qualcosa ai friulani in contropiede. Come al 18”, quando Osso sfugge ad Arcaba, convrge, e timbra una clamorosa traversa. Il numero dieci virtussino sfiora ancora la rete poco dopo, pizzicando il sette su punizione dal vertice dell”area col suo raffinato mancino. Al 35” serve un grande Menegon per dire no a Monnels, che di fisico aveva strappato il pallone a Cussigh e convergendo da destra aveva tentato la conclusione sulla traversa. Al 39” lo stesso Menegon deve murare l”attaccante lettone involatosi a rete sul filo dell”offside.

‘, 1, 7, 0, 40, ‘2016-03-12 16:05:04’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2016-03-11 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 50, ”, ”, 0, 1316, ”),