ISM Gradisca corsara in casa di mister Zoratti: con la Tarcentina è 2-0, in gol Sirach e Sangiovanni

pallone-in-rete-001

(705, ‘ISM Gradisca corsara in casa di mister Zoratti: con la Tarcentina è 2-0, in gol Sirach e Sangiovanni’, ‘ism-gradisca-corsara-in-casa-di-mister-zoratti-con-la-tarcentina-e-2-0-in-gol-sirach-e-sangiovanni’, ”, ‘

pallone-in-rete-001

\r\n

TARCENTINA 0

\r\n

ISM GRADISCA 2

\r\n

MARCATORI: pt 29” Sirach, 43” Sangiovanni

\r\n

TARCENTINA: Montagnese, Celetto (Sedola), Fabbro, Collini, Gerometta, Verona, Mansutti (Cuciz), Barreca (Venuti), Pape Dia, Nardini (Fabro), Passon (Gobbo). All. Lizzi

\r\n

ISM GRADISCA: Bon, Turchetti, Fernandez, Sirach, Jazbar, Suligoj, Politti (Savic), Quattrone (Ba), Sangiovanni (Trusgnach), Campanella, Valdiserra (D”Aliesio). All. Zoratti

\r\n

ARBITRO: Mansutti di Cervignano

\r\n

 

NOTE: espulso 33” pt Pape Dia per fallo di reazione; ammoniti Gerometta, Collini, Politti e Turchetti.\r\n’, ‘\r\n\r\n

TARCENTO Ritrova la via maestra, l”Itala San Marco. E la ritrova… a casa del suo tecnico Giuliano Zoratti, tarcentino doc, che per la prima volta affrontava da avversario la squadra del proprio paese. Un successo pesante, quello griffato forse non a caso da Sirach e Sangiovanni, la “vecchia guardia” di un”ISM che aveva tanto bisogno di certezze: vuoi perchè la sconfitta interna col Sistiana aveva instillato mille dubbi nell”ambiente gradiscano, vuoi perchè Tarcento rischiava di essere l”ultima tappa del definitivo ridimensionamento delle ambizioni biancoblu”. Che invece a quanto pare ci sono ancora, con tre punti che per Campanella e soci significano il ritorno in piena zona play-off. Altro aspetto significativo, una vittoria figlia non solo della vecchia guardia ma anche della “linea verde”: nella “sua” Tarcento, Zoratti è costretto a schierare una formazione pressochè obbligata fra lungodegenze e correzioni in corsa, ma soprattutto “baby” con a referto 4 ragazzi del 2000, 1 del 1999 e 2 nati nel 1998. E” 4-4-2 con Campanella a fare da spalla in avanti a Sangiovanni, per un attacco brevilineo e negli auspici rapido nelle ripartenze. Politti e Valdiserra gli esterni di centrocampo, con Sirach e la rivelazione Quattrone chiamati a fare gioco. La gara è segnata gia” nel primo tempo: pregevole l”azione del vantaggio gradiscano alla mezz”ora, con Campanella che addomestica un cross di Turchetti e tocca per l”accorrente Sirach che d”esterno fredda Montagnese con un gran destro a mezza altezza. I friulani poco dopo restano in dieci per una sciocchezza di Pape Dia, che si fa cacciare per una reazione su Fernandez. Poco prima del riposo il raddoppio, con Turchetti che innesca Politti, bravo a seminare l”avversario diretto e andare sul fondo, da dove indovina il cross per Sangiovanni che appostato dentro l”area piccola non perdona di prima intenzione: 2-0. ISM che nel finale di frazione perde Valdiserra (botta al capo) ma nella ripresa pur subendo la generosa reazione dei locali non rischia praticamente nulla. E anzi potrebbe arrotondare per due volte con D”Aliesio. l.m.

‘, 1, 7, 0, 62, ‘2017-11-12 17:32:26’, 63, ”, ‘0000-00-00 00:00:00’, 0, 0, ‘0000-00-00 00:00:00’, ‘2017-11-11 23:00:00’, ‘0000-00-00 00:00:00’, ”, ”, ”, 1, 0, 73, ”, ”, 0, 1229, ”),