Sette nuovi innesti per l’ISM Gradisca 2025-2026

L’Itala San Marco Gradisca prosegue la costruzione della rosa in vista della stagione sportiva 2025-2026 con una serie di nuovi innesti ufficializzati in questi giorni. In difesa torna Raffaele Sangiovanni, classe 1999, proveniente dal Villesse dopo aver indossato anche le maglie di Torre Tapogliano, Bisiaca Romana e Terzo (nonchè vivaio ISM). Sempre nel reparto arretrato arrivano Nizar Stitou, nato nel 1997, reduce dall’esperienza con l’Aris San Polo, e Diego Celante, 1987 ex Villesse. A centrocampo si registrano diversi movimenti. Il primo è Sebastian Stocchi, classe 2000, anche lui proveniente dall’Aris San Polo. Lo affianca Mattia Fabris, nato nel 1994, cresciuto nell’UFM con cui ha vinto l’Eccellenza ed esordito in Serie D, e con esperienze successive con Cormonese, Mariano, Isonzo San Pier (ben cinque stagioni) e Fiumicello. Dal centrocampista Ivan Petriccione, classe 1996, si attende esperienza e dinamismo: arriva dopo sei stagioni alla Fortezza, un anno al Moraro e due all’Aris San Polo. Infine torna a vestire il biancoblù Emanuele Innocente, classe 2006, cresciuto nelle giovanili dell’Itala e della Manzanese. Tutti questi volti si aggiungono ai primi annunciati nelle scorse settimane.La guida tecnica è stata affidata a Christian Marega, ex bomber del calcio bisiaco classe 1977, che lo scorso anno ha esordito tra i senior con l’Aris San Polo, dopo esperienze nei settori giovanili di Fiumicello e Isonzo. Marega sarà affiancato dal vice e preparatore atletico Vincenzo Criscuolo, dal team manager Fabio Cabas, dall’assistente Gianluca Coccolo e da un preparatore dei portieri che sarà annunciato a breve.Primo annuncio di rilievo era stato quello del ritorno del bomber Beppe Sangiovanni. Riconfermati rispetto alla scorsa stagione gli atleti Nico Di Bernardo, Davide Milocco, Alessandro Catanzaro e Luca Felline. II presidente Stefano Forte, il direttore operativo Eros Luxich ed il diesse Felice Di Bernardo hanno annunciato novità imminenti anche sul fronte del settore giovanile, dove è già certa la riconferma dei tecnici Fulvio Battistutta, Dario Frandolic, Doriano Bucciol e Marco Sellan. Intanto si è chiuso con successo il Camp estivo organizzato al Colaussi, che ha visto la partecipazione di una trentina di giovani calciatori.