Gradisca ospita il ritorno in campo degli Azzurrini dell’U18 dopo il lockdown

itu18

itu18È il gran giorno del ritorno in campo delle giovanili azzurre dopo il lungo stop legato alla pandemia. Nell’ultimo anno e mezzo solo la nazionale A di Mancini e l’Under 21 di Nicolato avevano potuto continuare a disputare incontri ufficiali. Venerdì 4 giugno torna ad assaggiare l’erba del campo da gioco la formazione azzurra Under 18 nella “bolla” di Gradisca sede di un lungo ritiro.

I ragazzi del ct Carmine Nunziata affronteranno i pari età dell’Austria allo stadio “Colaussi” in una sfida – purtroppo a porte chiuse – organizzata grazie all’impegno della società di casa Ism Gradisca e con il supporto della Figc regionale che ha creduto in questo “match della ripartenza” in Friuli Venezia Giulia. Inizio alle 15.

Le due nazionali a livello giovanile si sono incontrate 24 volte: 11 vittorie per gli azzurrini, 6 pari e 7 sconfitte. L’ultimo incontro dell’Under 18 risale al febbraio dello scorso anno: l’Italia perse 2-1 con la Francia. «Ritorniamo in campo con grande entusiasmo – afferma il ct Nunziata – dopo tanta inattività. Avremo un gruppo eterogeneo, fatto di giocatori che hanno vissuto esperienze importanti come il Mondiale U17 e tante facce nuove».

 
PUBBLICITÀ
 

Dei 25 convocati, la gran parte (22) è costituita da nati nel 2003; i tre rimanenti sono del 2004. La rosa. Portieri Bertini (Atalanta), Desplanches (Milan) e Rovida (Inter); difensori Coppola (Verona), Fiumanò (Juventus), Fontanarosa (Inter), Gentile (Fiorentina), Ghilardi (Fiorentina), Mulazzi (Juventus), Palomba (Cagliari), Terracciano ( Verona), Turicchia (Juventus); centrocampisti: Baldanzi (Empoli), Carboni (Inter), Casadei (Inter), Cavuoti (Cagliari), Degli Innocenti (Empoli), Egharevba (Chievo), El Hilali (Milan), Faticanti (Roma), Giovane (Atalanta); attaccanti Gnonto (Zurigo), N’gbesso (Milan), Rosa (Atalanta), Vignato (Chievo)