logo a.s.d. i.s.m. gradisca

ASD ISMG GRADISCA
Via dei Campi, 6
34072 Gradisca d'Isonzo (GO)
P. Iva e C.F. 0 1110 908 0313
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE 2021/2022

 

Con il presente documento l'Associazione Sportiva Dilettantistica I.S.M. Gradisca intende portare a conoscenza degli atleti e dei loro genitori che, con la sottoscrizione della 'richiesta di tesseramento' si intenderà accettato quanto riportato nei seguenti punti

ISCRIZIONI:

Le iscrizioni per l'attività del Settore Giovanile stagione 2021/2022 sono aperte ON LINE nel link dedicato sul sito www.ismgradisca.it oppure presso la Segreteria in Via dei Campi, 6 nei seguenti giorni e con i seguenti orari:

DAL 1° AGOSTO AL 30 SETTEMBRE 2021

LUNEDI' - MARTEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI' - SABATO
DALLE 10:00 ALLE 11:30
MARTEDI' - GIOVEDI'
DALLE 17:00 ALLE 19:00

RESPONSABILE DEL SETTORE GIOVANILE: SIG. MORETTI ROBERTO - Tel. 328/0292543
RESPONSABILE DEL SETTORE BASE: SIG. DEPOLITI SIMONE - Tel. 347/5744701

COSTI DI ISCRIZIONE:

Si informa che i richiedenti il tesseramento potranno pagare la quota di iscrizione in singola soluzione o in due rate:

Piccoli Amici e Primi Calci: Euro 150,00 (oppure 1^ rata Euro 75,00 all'iscrizione, 2^ rata Euro 75,00 entro il 15/12/2021)

Pulcini ed Esordienti: Euro 200,00 (oppure 1^ rata Euro 100,00 all'iscrizione, 2^ rata Euro 100,00 entro il 15/12/2021)

Giovanissimi e Allievi: Euro 250,00 (oppure 1^ rata Euro 150,00 all'iscrizione, 2^ rata Euro 100,00 entro il 15/12/2021)

Nel caso di più figli tessarti: 1^ figlio quota intera, 2^ figlio quota al 50% e 3^ figlio nessuna quota.

BONIFICO BANCARIO PRESSO:

BANCA INTESA SAN PAOLO - IBAN: IT 23H 03069 12499 1 0000 0000 602
INDICARE NELLA CAUSALE: QUOTA ISCRIZIONE + COGNOME E NOME DELL'ATLETA

TESSERAMENTO:

Il tesseramento ad un Società calcistica  è un procedimento obbligatorio che permette di prendere parte all'attività ufficiale organizzata dalla F.I.G.C.

A seconda delle categorie e dell'età dell'atleta variano i diritti e i doveri che Tesserato e Società devono rispettare. Per la categoria Piccoli Amici vige la 'Carta Asssicurativa F.I.G.C.', per Pulcini ed Esordienti vige il 'Cartellino Verde', mentre per Giovanissimi e Allievi c'è il 'Cartellino'. Queste sono le tre modalità di tesseramento a validità annuale del Settore Giovanile e vincolano il giocatore per una stagione sportiva (con scadenza 30 giugno). Dal compimento del 14° anno di età i giovani calciatori possono assumere con la società della LND per la quale sono già tesserati un vincolo di tesseramento sino al termine della stagione sportiva entro la quale abbiano anagraficamente compiuto il 25° anno di età, acquisendo la qualifica di 'Giovani Dilettanti'.

Si informa che fino alla scadenza del tesseramento è vietato dalle norme federali ogni accordo o contatto con altre Società. E' inotre vietato per ogni giocatore svolgere attività di allenamento o gare con altre Società.

In riferimento alle modalità di tesseramento sopra menzionate, i documenti necessari per assolvere l'iscrizione sono riportati nel modello 'Richiesta di tesseramento'.

MATERIALE SPORTIVO:

Il materiale sportivo è a carico del Tesserato ed è obbligatorio poichè l'A.S.D. I.S.M. Gradisca è affiliata con l'Udinese Calcio. Sarà comunque cura della Società fornire tutte le indicazioni per l'acquisto del kit.

ALLENAMENTI:

Gli allenamenti avranno durata da 1 alle 2 ore, de date e gli orari verranno comunicati all'inizio di ogni Satgione Sportiva e saranno soggetti a variazioni ceh verranno tempestivamente comunicate. Gli allenamenti si svolgeranno con qualsiasi condizione meteorologica consentita. Eventuali annullamenti verranno preventivamente comunicati dai responsabili o dall'allenatore. Gli atleti devono presentarsi al campo sportivo almeno 15 minuti prima dell'orario di inizio attività: eventuali ritardi o assenze dovranno essere comunicati sempre al responsabile, anche tramite messaggio, il prima possibile.

PARTITE E TORNEI:

Le convocazioni per le partite ufficiali, le variazioni al programma delle gare ed eventuali modifiche, verranno comunicate dagli allenatori o dirgenti delle rispettive squadre tramite messaggio o telefonata.

SERVIZIO TRASPORTO:

L'Associazione, al fine di agevolare i ragazzi per la presenza agli allenamenti, si riserva di mettere a disposizione un servizio di pulmino per lo spostamento da e per il uogo degli allenamenti; i costi saranno comunicati nel caso il servizio venga attivato.

RESPONSABILITA':

L'Associazione declina ogni responsabilità per eventuali furti o danni subito all'interno dell'impianto sportivo, si sconsiglia quindi l'introduzione di oggetti di valore. In particolare, nel caso degli atleti più piccoli, consigliamo di verificare l'eventuale smarrimento del materiale al termine di ogni allenamento o partita. Per motivi di sicurezza comunichiamo inoltre che la zona spogliatoi e campo di gioco è riservata esclusivamente a dirigenti, allenatori e atleti.

ASSICURAZIONI:

Le norme che regolano la gestione dei sinistri e consultabili sui due siti della F.I.G.C. ai seguenti link:

Per il settore giovanile: www.figc.it/it/giovani/sgs/assicurazioni

Per la Lega Nazionale Dilettanti:  www.lnd.it/it/servizi/assicurazioni

Le norme prevedono espressamente che la denuncia dell'infortunio debba essere inotrata direttamente dall'assicurato o dal genitore che ha la potestà, nel termine perentori di 30 giorni con le modalità indicate nei link sopra riportati. E' obbligatorio in caso di infortunio o di problema fisico rivolgersi al responsabile per valutare eventuali visite mediche o un'eventuale apertura di denuncia di infortunio.

VISITE MEDICHE:

Le visite mediche sono obbligatorie per il rilascio del Certificato di idoneità sportiva. La vigente normativa prevede che tutti i ragazzi che abbiano compiuto il 12° anno di età debbano sottoporsi a visita medica da un medico specialisti in Medicina dello Sport. Vista la particolare situaizone sanitaria, comunichiamo che i ragazzi che abbiano avuto il Covid verranno trattati secondo i vigenti protocolli sanitari imposti dal Ministero della Salute e dalla F.I.G.C.

 

Gradisca d'Isonzo, 30 giugno 2021

Il Presidente