
ISM GRADISCA 1
RISANESE 3
MARCATORI: pt 14' Pavan, 28' Genovese; st 17' Germani, 33' Donda
ISM GRADISCA: Bon, Turchetti, De Cecco, Famea (Ciani), Pellizzari, Savic (Piras), Loperfido, Sirach, Germani, Campanella, Trusgnach (Rispoli). All. ZorattiRISANESE: Cortiula, A.Nascimbeni, Mastracco (Tosoratti), D.Nascimbeni, Avian, Bassi, De Baronio (Donda), Garzitto (Costantini), Cutrufo (Buah), Pavan, Genovese. All. Barbana
ARBITRO: Anaclerio di Trieste
Ultimo aggiornamento (Domenica 07 Ottobre 2018 18:11)
Leggi tutto...
ISM GRADISCA 1
VIRTUS CORNO 3
MARCATORI: pt 19’ Fross, st 3’Tomada, 24’ Meroi, 50’ Tomada
ISM GRADISCA: Tonon, Turchetti, De Cecco, Famea (st 1’ Trusgnach), Pellizzari, Fross, Quattrone (st 27’ Ciani), Sirach, Germani, Campanella, Loperfido. All. Zoratti
VIRTUS CORNO: Caucig J., Mocchiutti (st 45’ Caucig F.), Martincigh (st 27’ Ferramosca), Caruso, Fall, Libri, Chtioui, Meroi (st 37’ Passon), Zamora (st 14’ Gashi), Kanapari (st 33’ Mijatovic), Tomada. All. Peressutti
ARBITRO: Benedetti di Tolmezzo
NOTE: ammoniti Chtioui, Fross
Ultimo aggiornamento (Domenica 23 Settembre 2018 16:25)
Leggi tutto...
|
Ruzzier letale, Gradisca colpito e affondato. Il Chiarbola/Ponziana trova la seconda affermazione dello scorcio iniziale di stagione capitalizzando un tempo e soprattutto la vena di Matteo Ruzzier, l’attaccante ieri chirurgico nel saper concretizzare la gran mole di lavoro offensiva disegnata nella prima parte. Triestini schierati con il 4/4/2, ieri senza l’infortunato Miot ma corroborati dal debutto niente male di Berisha, classe 2001, prelevato dal Montebello e lanciato subito nella mischia dal primo minuto da Stefani; scelta ben ripagata. Gradisca troppo chiuso nel primo tempo, Chiarbola invece propenso all’attacco con segnali ben nitidi sin dalle prime battute, vedi la conclusione di Davanzo di poco a lato confezionata al 5°, l’altra, solo due minuti più tardi, scaraventata alta da Cramesteter e soprattutto l’opportunità divorata da Lauro al 10° sugli sviluppi di un corner. Tema che sfocia al vantaggio del minuto 20, quando Davanzo innesca Cramesteter, da questi in area per Ruzzier, pronto alla deviazione che fa secco Bon quasi dal limite. Il Gradisca stenta a formulare la giusta reazione, abbozza un paio di conclusioni a salve e deve capitolare per la seconda volta poco dopo la mezz’ora. L’azione che porta al raddoppio parte ancora da Cramesteter, il cui dialogo con Ruzzier pesca il compagno di reparto ancora ben appostato per il diagonale mortifero.
Leggi tutto...
A punteggio pieno, sette reti segnate e nessuna subita: inizia nel migliore dei modi la stagione dell’Ism Gradisca che passa nettamente sul campo dell’Ol3 e prova a fare la voce grossa. Al termine di una gara che i padroni di casa sono riusciti a complicarsi da soli visto che ha decisamente inciso l’evitabile espulsione di Montenegro già nella prima frazione. Si parte e Ism che rischia di complicarsi le cose da sola quando Piras, nel tentativo di liberare l’area, svirgola verso la sua porta con Tonon salvato dal terreno di gioco che ferma il pallone destinato in rete. Cinque minuti dopo il vantaggio gradiscano con Andrea Loperfido che, da calcio di punizione, trova lo spiraglio giusto di una barriera piazzata non al meglio. Reazione Ol3 e Olluri chiama alla risposta Tonon che deve alzare sopra la traversa, prima del raddoppio Ism: Mattia Ciani è superlativo nel respingere il colpo di tacco di Germani con la palla che perviene a Campanella che, da lontano, raddoppia. Prima del riposo Ol3, come detto, in dieci e Ism che a inizio ripresa triplica con Travan che servito in profondità supera Mattia Ciani. Gara chiusa nonostante PUBBLICITÀ inRead invented by Teads la ristabilita parità numerica conseguente all’espulsione di Savic che stende Olluri, prima del poker firmato da Sirach che anticipa l’uscita di Mattia Ciani e fissa il risultato. Nel finale la traversa di Giantin nega all’Ol3 la rete della bandiera, è festa Ism.
|